| Autore |
Discussione  |
|
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
|
|
chlorophana
Utente Senior
   
Regione: France
1186 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 settembre 2012 : 14:19:36
|
Tachinidae, Euthera. In Europa, dovrebbe essere Euthera fascipennis.
Stéphane. |
|
 |
|
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 settembre 2012 : 14:43:59
|
Grazie mille Stéphane! (è anche nuova per il forum! )
Ciao  
Marco |
Marco
Link |
Modificato da - mbondini in data 17 settembre 2012 14:48:48 |
 |
|
|
Carlo Monari
Moderatore
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2542 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 settembre 2012 : 15:47:47
|
| Non è nuova solo per questo forum; anche nella galleria di Diptera.info non c'è. |
Ciao
Carlo |
 |
|
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 settembre 2012 : 15:58:44
|
In effetti sul genere Euthera si trova poco o nula nel web... Mi sono imbattuto in una rarità?
Ciao  
Marco |
Marco
Link |
Modificato da - mbondini in data 17 settembre 2012 15:59:53 |
 |
|
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 settembre 2012 : 16:53:22
|
| Messaggio originario di Carlo Monari:
Non è nuova solo per questo forum; anche nella galleria di Diptera.info non c'è.
|
C'è , c'è. Non c'è in galleria ma è stata identificata già nel 2010 nel forum regolare di Diptera.info (e forse prima). Ho trovato due discussioni in cui se ne parla. Non è troppo frequente, soprattutto nel Nord Europa. L'unico che è presente su faunaeur.org è E. fascipennis (non c'è tanto da confermare ) |
Modificato da - ValerioW in data 17 settembre 2012 17:03:02 |
 |
|
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 settembre 2012 : 17:04:16
|
Grazie mille per le informazioni Valerio, sono andato a cercare le discussioni su Diptera.info (con i normali motori di ricerca non riuscivo ad individuarle): l'esemplare trovato nel sud della Francia nel 2010 è identico al mio.
Ciao  
Marco |
Marco
Link |
 |
|
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 settembre 2012 : 17:09:01
|
| Messaggio originario di mbondini:
Grazie mille per le informazioni Valerio, sono andato a cercare le discussioni su Diptera.info (con i normali motori di ricerca non riuscivo ad individuarle): l'esemplare trovato nel sud della Francia nel 2010 è identico al mio.
Ciao  
Marco
|
Di niente. E' presente anche in India, e ha come sinonimo E. peringueyii. Questa specie somiglia vagamente a Wagneria cunctans (con cui condivide pure la sottofamiglia Dexiinae). Faunaeur.org la da presente solo in Italia, Croazia e Spagna, ma credo sia più diffusa. |
Modificato da - ValerioW in data 17 settembre 2012 17:16:40 |
 |
|
| |
Discussione  |
|