Questi isopodi li trovo spesso e numerosi sotto pietre immerse nell’acqua di mare e sull’arenile quando ci sono condizioni di bassa marea nelle pozze di sifonamento di una delle dighe foranee dell’isola. Sono lunghi più o meno 7/8 mm. Potrebbe essere quella fotografata una specie appartenente alla famiglia Sphaeromatidae ? Ciao a tutti Leonida
Mi sembrava di aver allegato la foto in questa discussione e anche di aver controllato nell'anteprima, ma evidentemente non è stato così, ragion per cui lo faccio ora. Ciao a tutti Leonida Immagine: 181,67 KB