Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
...dopo aver passato qualche ora dietro a questa e tremenda famiglia...sono arrivato a dire che....è solo un'ipotesi...le prime due foto sono "maschio e accoppiamento di T. oleracea" mentre la terza foto "femmina di T. lunata" ... quindi se ho detto una massa di fesserie siete autorizzati a....
Le prime due foto non sono sicuramente T. oleracea. Dubito anche che siano T. paludosa, l'aspetto della femmina (con ali certamente non molto più corte della lunghezza dell'addome) sembra escludere anche questa possibilità. Adesso non ho nessun tipo di supporto utile a migliorare l'ID, ma spero in serata, o nei prossimi giorni, di poter trovare qualcosa.
Modificato da - ValerioW in data 28 agosto 2012 15:41:29
Allora mi rincuoro!!! Una l'ho presa Aspetterò altre tue notizie su l'altra specie...sempre se si possa riuscire a dire qualcosa in più, comunque grazie