Autore |
Discussione  |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    
 Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 luglio 2012 : 22:48:42
|
All'ingresso della radura la solita guardiana dei sentieri ombreggiati (Pararge aegeria), poi qualche Melanargia galathea(ma sono stufo di fotografarla) e poi un tripudio di Argynnis paphia e A. paphia nella varietà Valesina Immagine:
213,36 KB Immagine:
232,21 KB Immagine:
207,25 KB Immagine:
176,62 KB Immagine:
220,99 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 luglio 2012 : 22:49:44
|
La comune ma sempre bellissima Aglais io Immagine:
193,95 KB Immagine:
195,95 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 luglio 2012 : 22:51:28
|
...questa è di sicuro Amata sp. ma serve qualche esperto per identificarne la specie Immagine:
167,96 KB Immagine:
219,13 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 luglio 2012 : 22:52:53
|
fino a quest'anno non li avevo mai visti ed ora sono dappertutto..Erynnis tages Immagine:
171,42 KB Immagine:
193,45 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 luglio 2012 : 22:54:07
|
un esperide, forse Ochlodes sylvanus, ma con queste venature marcate non ne ho mai visti Immagine:
218,48 KB Immagine:
205,91 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 luglio 2012 : 22:54:50
|
un altro esperide ..Ochlodes sylvanus o Hesperia comma??? Immagine:
193,04 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 luglio 2012 : 22:55:23
|
L'onnipresente Issoria lathonia Immagine:
119,85 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 luglio 2012 : 22:55:52
|
Immagine:
134,49 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 luglio 2012 : 22:56:59
|
L'onnipresente Maniola jurtina Immagine:
225,89 KB Immagine:
126,08 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 luglio 2012 : 22:58:11
|
Fresca di questa settimana : Minois dryas Immagine:
213,89 KB Immagine:
193,49 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 luglio 2012 : 22:59:08
|
un'altra comparsa di questa settimana: Pyronia tythonus Immagine:
207,8 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 luglio 2012 : 22:59:42
|
una logora Polygonia c album Immagine:
194,25 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 luglio 2012 : 23:01:23
|
I licenidi sembrano scomparsi ma ecco la bella come tutte le vanesse , Vanessa cardui Immagine:
253,46 KB Immagine:
234,83 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 luglio 2012 : 23:02:36
|
Sono graditissimi i commenti ma soprattutto l'aiuto per identificare gli Esperidi e l'Amata sp. Ciao.
|
Giovanni |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8970 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 luglio 2012 : 12:24:05
|
Per gli Esperidi, sono d'accrodo con te, si tratta di Erynnis tages (Linnaeus, 1758) e Ochlodes sylvanus (Esper, 1777).
Per la Amata sp., propenderei per Amata phegea (Linnaeus, 1758) |
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 luglio 2012 : 14:13:13
|
Grazie Claudio, peccato nessuna specie nuova, ho capito che se voglio trovare qualche farfalla nuova devo spostarmi dal parco del ticino. Ciao |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 luglio 2012 : 14:33:10
|
A chi interessa la pianta attira-farfalle è stata identificata nel topic relativo come Solidago gigantea-verga d'oro maggiore di origine nord-americana. Ciao |
Giovanni |
 |
|
|
Discussione  |
|