|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
mira_campo
Utente Senior
   
 Città: Altamura
Prov.: Bari
Regione: Puglia
626 Messaggi Flora e Fauna |
|
mira_campo
Utente Senior
   

Città: Altamura
Prov.: Bari
Regione: Puglia
626 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 ottobre 2006 : 21:32:54
|
In effetti le foto non sono nemmeno chairissime...
Immagine:
22,07 KB
Mirella |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 ottobre 2006 : 21:49:28
|
Direi un' Asperula, famiglia delle Rubiaceae ...
Un ciao da phobos.  |
Modificato da - Phobos in data 23 ottobre 2006 21:49:57 |
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 ottobre 2006 : 21:49:55
|
Ciao Mirella, è un'Asperula sp., un genere delle Rubiaceae. Senza le foglie non è semplice arrivare alla specie.
Ciao, Andrea |
 |
|
rocco
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
649 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 ottobre 2006 : 19:09:12
|
una specie piuttosto simile alla tua Asperula, che si vede sui pascoli sassosi, potrebbe essere l'A cynanchica, ma quei colori sono veramente insoliti! rocco |
 |
|
mira_campo
Utente Senior
   

Città: Altamura
Prov.: Bari
Regione: Puglia
626 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 ottobre 2006 : 18:12:28
|
Ho provato a cecare le foglie una volta tornata sul posto per un'escursione, questa è l'unica foto decente che sono riuscita a fare, non so se potrebbe essere utile per capire un pò di più...
Immagine:
21,25 KB
Mirella |
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 ottobre 2006 : 21:42:12
|
Ciao Mirella, penso che si tratti di Asperula aristata, una specie molto vicina ad A.cynanchica, già suggerita da Rocco.
Ciao, Andrea |
 |
|
mira_campo
Utente Senior
   

Città: Altamura
Prov.: Bari
Regione: Puglia
626 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 ottobre 2006 : 16:36:22
|
Ti ringrazio Andrea ed anche gli altri, penso che sia più che sufficiente ciò che mi avete detto!
Mirella |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|