testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Di che farfalla si tratta? Aglais io
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sermatthew
Utente V.I.P.

Città: Anzio
Prov.: Roma

Regione: Lazio


158 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 luglio 2012 : 16:14:44 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Trovata su Cimalepri a circa 2300mt, su un cuscinetto di Silene.

Immagine:
Di che farfalla si tratta?  Aglais io
275,75 KB

Modificato da - vladim in Data 22 aprile 2016 16:01:49

lupo8
Utente Senior

Città: Roma


2839 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 luglio 2012 : 16:47:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aglais io (Linnaeus, 1758)

Ignazio
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2012 : 20:00:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
É giá seconda volta, che noto, che chiamate questa farfalla Aglais. Perché non é piú Inachis io? Chiedeo scusa, ma i cambi di nomi che ho "digerito" da tempo mi lasciano un pó giú di morale, perché non ne capisco senso. Saró semplicemente vecchio e "calcificato", ma cosa ne posso fare.
Ciao Jiri
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2012 : 21:01:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Foto bellissima, complimenti Mattia.

x Jiri : si, il genus ora è Aglais di cui le specie Aglais io , Aglais urticae e Aglais ichnusa)

ciao

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,83 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net