Autore |
Discussione  |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
|
neurottero
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1231 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 luglio 2012 : 09:38:47
|
Chrysoperla di certo no, a quale genere appartenga ho difficoltà a dirlo anche se l'aspetto generale mi fa' pensare al genere Chrysopa, e, così per gioco , posso dire che mi fa' pensare a Chrysopa formosa, così do' un'altra occasione ai miei amici neurotterologi di darmi tante bastonate   
Buone cose |
Agostino Letardi Link |
Modificato da - neurottero in data 04 luglio 2012 09:39:15 |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 luglio 2012 : 16:50:05
|
Intanto ti ringrazio Agostino , in attesa di altri interventi. Quanto mangiano queste larve!!!In pochi minuti ne ha divorati quasi una decina! |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 luglio 2012 : 17:04:40
|
Confermo il genere Chrysopa ed anche la specie formosa direi che ci sta tutta.
Roberto  |
verum stabile cetera fumus |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 luglio 2012 : 17:39:28
|
Grazie per la conferma Roberto . Chissà se nella sezione Sternorrhyncha sanno dirmi anche il nome del menù... |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
|
Discussione  |
|