Ciao... a me sembra un comunissimo Pinus pinea. Il P. wallichiana ha fascetti di 5 aghi, quello nella foto ha fascetti di 2.
per essere sicuri sarebbe opportuno anche analizzare la corteccia... tengo a precisare che il termine fascetti in una classificazione tassonomica sono chiamati brachiblasti..
Ciao, le ultime due foto sembrano proprio un Pinus pinea, ma le altre non lo sono di certo, le pigne sono completamente diverse, oltretutto i semi sono alati come si vede nella 5° immagine, io credo che sia un Pinus gr. nigra.