testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Thereva sp. maschio (T. cf. aurata)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 luglio 2012 : 19:57:46 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Piazzola sul Brenta (PD), Lago alla cava, 01 luglio 2012. Questo maschio di Thereva sp. si rinfrescava dall'afa in una foglia all'ombra. Dalle chiavi che ho risulterebbe essere un T. aurata, ma non ho ancora troppa confidenza con questa famiglia. Se qualcuno con occhio più fine volesse confermare/smentire è il benvenuto.




Immagine:
Thereva sp. maschio (T. cf. aurata)
165,8 KB
Immagine:
Thereva sp. maschio (T. cf. aurata)
157,35 KB
Immagine:
Thereva sp. maschio (T. cf. aurata)
123,19 KB
Immagine:
Thereva sp. maschio (T. cf. aurata)
123,79 KB
Immagine:
Thereva sp. maschio (T. cf. aurata)
109,16 KB
Immagine:
Thereva sp. maschio (T. cf. aurata)
145,89 KB

Modificato da - ValerioW in Data 01 luglio 2012 19:58:34

Carlo Monari
Moderatore

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2534 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 luglio 2012 : 21:37:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Da quanto ho visto in giro il genere Thereva è piuttosto difficile, però dovrebbe essere relativamente facile distinguere, grazie al colore giallo dei femori, T. aurata da tutte altre.

Ciao

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 luglio 2012 : 23:06:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si Carlo, anche io ho trovato il colore dei femori posto come "dirimente" per la T. aurata, ma purtroppo non dispongo di chiavi o foto per tutte le specie, e questo non mi da una sicurezza assoluta.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net