Approfitto della solerzia e competenza dei moderatori per risolvere i miei dubbi botanici. Foto scattate su pascolo alpino in valle d'Aosta, 3 giorni fa. Immagine: 254,62 KB Immagine: 247,18 KB Immagine: 204,05 KB
Modificato da - Centaurea in Data 09 luglio 2012 15:57:25
Grazie per la dritta, riguardando sulla guida alla flora della V. D'Aosta in effetti ho trovato per la Valle di Champorcher la Coincya cheirantos subsp. montana. Sul Pignatti però non l'ho trovata, invece sembra che lì si chiami rhyncosinapis cheirantos Dandy. Qualcuno mi sa dire se esiste una classificazione ufficiale o se si va a scuole di pensiero?