Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ciao Valerio! Grazie alla vostra bravura quando mi dite il nome scientifico io vado a documentarmi in internet per saperne di più degli insetti o dei fiori che fotografo. Mi sto appassionando sempre di più grazie a questo meraviglioso Forum e soprattutto alla vostra disponibilità. Purtroppo ho solo trovato perché mi hai detto che è un maschio e se non ho capito male, è perché ha l'addome più lungo delle ali. Mi sai dire se c'è un sito dove posso trovare più informazioni ad esempio sulla riproduzione, sul ciclo vitale... Grazie e ancora ciao!
Monica
Modificato da - Monica67 in data 16 giugno 2012 17:47:20