testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 M. trivia o didyma??
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Hippolais
Utente Senior


Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


2087 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 giugno 2012 : 19:32:50 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Non riesco proprio a capire come distinguere queste 2 mmelitee, visto anche che i puntini marginali è soggettivo se giudicarli triangolari o tondi... ma 'sta vena discocellulare (vedi: Link) qual'è?? Ind. fotografato in Carso goriziano...
Immagine:
M. trivia o didyma??
279,3 KB

Luca Boscain
Villorba (TV)

archimede24
Utente Senior

Città: Zanè
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3210 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 giugno 2012 : 21:51:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' Melitaea trivia, vedi: Link

Ciao
Gianni

Torna all'inizio della Pagina

Hippolais
Utente Senior


Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


2087 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 giugno 2012 : 10:31:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto ne posso trovare tante in rete, ma se ora so che è M. trivia (grazie!) ancora non so perché!! La vena discocellulare qual'è??

Luca Boscain
Villorba (TV)
Torna all'inizio della Pagina

archimede24
Utente Senior

Città: Zanè
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3210 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 giugno 2012 : 12:06:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Hippolais:

Foto ne posso trovare tante in rete, ma se ora so che è M. trivia (grazie!) ancora non so perché!! La vena discocellulare qual'è??


Ma, hai guardato il link che ti avevo inserito, ed in particolare la chiara spiegazione di Clido?

Vedi in particolare: Link

Ciao
Gianni

Torna all'inizio della Pagina

Hippolais
Utente Senior


Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


2087 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 giugno 2012 : 18:49:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aaaah, ora, ho capito: credevo che la parte "Qui puoi vedere le differenze tra le 2 specie" fosse un'affermazione riguardo le 2 foto spostate, non un link (che normalmente si presenta con "Link e via dicendo")!! Va beh, scusa l'incomprensione e grazie ancora!

Luca Boscain
Villorba (TV)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net