| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  
                | bepilUtente nuovo
 
 
 
                 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 
   13 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 ottobre 2021 :  17:15:06     
 |  
                      | Bellissima serie,,,Ho visto che cè già ma lo aggiungo un pò più macro,, Daphne mezererum L.
 Sempre se non sbaglio,,,,,,,,,,,,,
 Immagine:
 
   260,61 KB
 |  
                      | bepil
 |  
                      |  |  |  
                | ricki51Utente Senior
 
     
 
                 
                Città: FidenzaProv.: Parma
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   2896 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 ottobre 2021 :  23:51:22     
 |  
                      | Ciao Bepil, Daphne mezereum è pianta molto velenosa, invece le tue bacche sono buone e pure ricche di virtù medicinali: si tratta infatti di Vaccinium vitis-idaea, il mirtillo rosso. Aggiungo una bacca, che assomiglia molto, Arctostaphylos uva-ursi, l'uva ursina.  Riccardo Immagine:
 
   165,59 KB
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  |  
                | ricki51Utente Senior
 
     
 
                 
                Città: FidenzaProv.: Parma
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   2896 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 ottobre 2021 :  23:57:57     
 |  
                      | Ed ora due bacche sempre del genere Vaccinium: Vaccinium myrtillus, il classico mirtillo e Vaccinium uliginosum, il falso mirtillo.  Riccardo Immagine:
 
   175,44 KB
 
 
 Immagine:
 
   178,5 KB
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  |  
                | bepilUtente nuovo
 
 
 
                 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 
   13 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 ottobre 2021 :  07:32:14     
 |  
                      | Grazie della dritta, io non lo avrei mangiato comunque, se non sei sicuro è meglio solo far foto!!!! |  |  | Messaggio originario di ricki51: 
 Ciao Bepil, Daphne mezereum è pianta molto velenosa, invece le tue bacche sono buone e pure ricche di virtù medicinali: si tratta infatti di Vaccinium vitis-idaea, il mirtillo rosso. Aggiungo una bacca, che assomiglia molto, Arctostaphylos uva-ursi, l'uva ursina.
  Riccardo Immagine:
 
   165,59 KB
 
 | 
 |  
                      | bepil
 |  
                      |  |  |  
                | ricki51Utente Senior
 
     
 
                 
                Città: FidenzaProv.: Parma
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   2896 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 ottobre 2021 :  12:10:47     
 |  
                      | Saggio comportamento, Bepil, sono molte le specie botaniche capaci di provare gravi danni in caso di ingestione! Ciao, Riccardo |  
                      | 
 |  
                      |  |  |  
                | AlbisnUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: SeregnoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4321 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 ottobre 2021 :  21:09:42     
 |  
                      | Bellissima carrellata di immagini, con intercalate alcune lezioncine di botanica, sempre utili, curiosità varie e piacevoli digressioni. Da non perdere! Spero di poter contribuire.
 
 Saluti a tutti e grazie
 Alberto
 |  
                      |  |  |  
                
                |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |