..sibillini in varie quote...dovrebbe certamente essere Anacamptis pyramidalis, fra l'altro in periodo di fioritura in quantità industriali...se non fosse per i fiori molto diradati rispetto a tutti gli altri esemplari.Ringrazio chi mi toglierà il dubbio... Immagine: 217,53 KB
Modificato da - Centaurea in Data 10 luglio 2019 09:16:00
Man mano che la fioritura procede, l'infiorescenza si allunga, per cui se inizialmente ha la tipica forma a piramide, verso la fine è molto più allungata. Esempio molto evidente ad es. in Neotinea tridentata. Quella fotografata è sicuramente una Anacamptis pyramidalis.
Ciao!
Luca
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin