Autore |
Discussione  |
|
Guido Gherlenda
Utente Senior
   
 Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2066 Messaggi Tutti i Forum |
|
lucmonz
Utente Senior
   
Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2012 : 14:13:51
|
ciao Guido la prima foto è molto bella, comunque anche la seconda "by night" non è affatto male |
|
 |
|
Guido Gherlenda
Utente Senior
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2066 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2012 : 19:24:09
|
Grazie, con la seconda ho provato la luce polarizzata, forse con soggetti più adatti potrebbe essere interessante. |
Guido Gherlenda 45°46'38.85"N 12°28'59.46"E |
 |
|
sapiens
Utente Senior
   
Città: valeggio sul mincio VR
1344 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2012 : 23:49:57
|
Ciao g55 stai facendo concorrenza al nostro diatomea (che è scomparso di nuovo).
Per la luce polarizzata prova un pò così:
Link
Vediamo cosa ti esce |
La vita non è un gran che ma è sempre meglio di quella dei protozoi (e delle api) Link |
 |
|
Guido Gherlenda
Utente Senior
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2066 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 maggio 2012 : 00:01:39
|
Grazie, domani mi proccuro del nastro abbastanza largo e provo.
Le foto di Diatomea sono le prime che ho visto quando ho incominciato ad interessarmi alla microscopia e, per me, restano un esempio.
Mi piacerebbe vederne di nuove....
|
Guido Gherlenda 45°46'38.85"N 12°28'59.46"E |
Modificato da - Guido Gherlenda in data 31 maggio 2012 00:35:18 |
 |
|
Guido Gherlenda
Utente Senior
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2066 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 giugno 2012 : 01:23:42
|
Oggi ho trovato un soggetto simile a quello del post che mi hai suggerito, ecco le prove con il compensatore d'onda modello Enotria:
Immagine:
272,95 KB |
Guido Gherlenda 45°46'38.85"N 12°28'59.46"E |
 |
|
sapiens
Utente Senior
   
Città: valeggio sul mincio VR
1344 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2012 : 13:04:31
|
Buoni gli effetti no?
Sarebbe interessante vedere l'euplotes precedente.
Ciao |
La vita non è un gran che ma è sempre meglio di quella dei protozoi (e delle api) Link |
 |
|
Guido Gherlenda
Utente Senior
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2066 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2012 : 13:42:43
|
In effetti con le lamine ci sono infinite possibilità, proverò con qualcosa di vivo. |
Guido Gherlenda 45°46'38.85"N 12°28'59.46"E |
 |
|
|
Discussione  |
|