| Autore |
Discussione  |
|
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    
 Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
|
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 maggio 2012 : 18:27:33
|
maschio, aggiungerei anche immaturo.
Ciao Salvatore
Link |
 |
|
|
MaggieGrubs
Moderatore
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 maggio 2012 : 18:59:37
|
Ciao! io sono d'accordo su O. cancellatum ma a me parrebbe una femmina.
Alida |
Modificato da - MaggieGrubs in data 27 maggio 2012 19:23:44 |
 |
|
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 maggio 2012 : 20:25:47
|
Grazie per l'ID, quali sono le differenze F e M ?
Giovanni |
 |
|
|
MaggieGrubs
Moderatore
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 maggio 2012 : 21:08:01
|
Ciao Giovanni Per distinguerli devi guardare le estremità terminali che sono di forma diversa.
Questo sono crop di foto che ho fatto io: femmina:
maschio:
maschio:
Da immaturi sia le femmine che i maschi sono gialli e le femmine rimangono di quel colore. I maschi invece si coprono di una pruinosità azzurra. Negli stati intermedi quindi hanno una colorazione mista, giallo con pruinosità azzurra parziale come questo: Link
Questo invece è un maschio maturo in livrea definitiva: Link
In realtà invecchiando cambiano colore un po' ma a questo punto dovresti riuscire a riconoscerli.
Alida[:2553]
|
Modificato da - MaggieGrubs in data 27 maggio 2012 21:10:16 |
 |
|
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 maggio 2012 : 21:13:29
|
Grazie Alida, per le precisazioni, dalle tue immagini si nota benissimo la differenza.
Ciao Salvatore 
Link |
 |
|
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 maggio 2012 : 21:21:07
|
Grazie Alida, la cosa più bella di questo forum è che c'è sempre da apprendere e imparare. Ciao |
Giovanni |
 |
|
|
MaggieGrubs
Moderatore
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2012 : 11:02:32
|
Hai ragione Giovanni e se non ci fosse sempre da imparare la vita sarebbe proprio piatta!! Un'altra cosa che trovo molto bella è il libero scambio di informazioni e conoscenze. Da questo punto di vista neppure la migliore comunità scientifica può uguagliare questo forum!!!
Alida |
|
Modificato da - MaggieGrubs in data 30 maggio 2012 11:04:43 |
 |
|
| |
Discussione  |
|