|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Edmondo
Utente Senior
   
 Città: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2380 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
Cate
Utente Senior
   

Città: Nettuno
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3615 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 maggio 2012 : 17:10:21
|
Che belli e che fortuna poterli osservare se il primo giorno saranno goffi ma piano piano impareranno. Grazie della condivisione e aggiornaci presto Ciao
Cate "Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti" Konrad Lorenz |
 |
|
Rupibex
Utente Senior
   
Città: Ferrara
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
1260 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2012 : 17:12:11
|
Concordo con Cate! Impareranno... 
Filippo  "Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein
|
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 maggio 2012 : 18:39:06
|
Il tuo giardino è pieno di meraviglie!! :)
Ciao
Massimo
Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe ) |
 |
|
Edmondo
Utente Senior
   

Città: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2380 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 22 maggio 2012 : 19:04:48
|
Grazie Cate, Filippo e Massimo.
Edmondo
Link Link |
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 maggio 2012 : 20:22:22
|
fantastici!! i "miei" verdi quest'anno hanno lasciato il giardino ai picchi rossi
claudio |
 |
|
Edmondo
Utente Senior
   

Città: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2380 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 23 maggio 2012 : 12:48:59
|
Grazie Claudio. Posso dire che questo nido è occupato da alcuni anni dai Picchi verdi nel loro periodo di riproduzione, poi viene occupato dai Parrocchetti dal collare, più o meno da luglio-agosto fino a febraio. Un anno, dopo l'involo dei Picchi verdi, il nido è stato occupato dai Calabroni fino a settembre, poi i Parrocchetti hanno avuto il sopravvento.
Edmondo
Link Link |
 |
|
ventura
Utente Senior
   

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
1303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 maggio 2012 : 13:56:45
|
caro Edmondo, complimenti per l'ospite che hai nel giardino.
Un nido di Verde su pioppo tremulo.
L'anno scorso ho assistito all'involo di un giovane verde dal nido e mi sono reso conto di quanto sia delicata questa fase.
Il giovane picchio, seguito da uno dei genitori , non era ancora in grado di volare e si spostava scalando gli alberi facendo dei goffi voli, sbatacchiando goffamente e inefficacemente le ali fino al terreno.
Pensa che in uno dei suoi salti mi è finito letteralmennte addosso. (un'emozione incredibile per me) Tra un'albero e l'altro, il giovanotto, faceva dei lunghi tratti per terra ,facilissima preda di qualsiasi predatore a 4 zampe o di uno sparviero. La vita per questi animali è difficile....
Lo si può vedere nel 2° filmato della pagina linkata
Link
Manfredonia Ventura Talamo Link |
Modificato da - ventura in data 23 maggio 2012 13:59:55 |
 |
|
Edmondo
Utente Senior
   

Città: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2380 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 23 maggio 2012 : 21:46:26
|
Grazie Ventura. Effettivamente hanno una goffagine tutta loro, infatti, nonostante partono e arrivano tra i rami alti dei vari alberi, le loro manovre sono moooooolto rumorose e maldestre. Come dice Cate, impareranno. Mi è di conforto che non ci sono i Sparvieri, altrimenti fuori dal nido non sarebbero resistiti nemmeno cinque minuti.
Edmondo
Link Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|