Monte Barro (LC), 19-05-2012 - circa 800 metri s.l.m. Pochissimi esemplari già in fase di avanzata sfioritura...Le immagini di uno di quei pochi ancora abbastanza "vivi". Potrebbe essere Orchis mascula? Grazie
Immagine: 214,93 KB
Modificato da - ff57 in Data 20 maggio 2012 20:48:37
Orchis mascula! Hai qualche altra foto, anche delle foglie?
Ciao!
Luca
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin
Orchis mascula! Hai qualche altra foto, anche delle foglie?
Ciao!
Grazie, Luca Le foglie le ho osservate senza fotografarle. Erano non più di tre o quattro molto affasciate allo stelo. Non erano maculate, ma presentavano solo alla base una colorazione rossiccia uguale a quella di tutto il resto del fusto. Non essendo un esperto spero di aver descritto a sufficienza quello che ricordo. La prossima volta, se può essere utile, fotograferò anche le foglie...