testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Ditteri da identificare.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

sirtalis
Utente Senior


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


1870 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 maggio 2012 : 18:34:02 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Si accoppiavano,suppongo, sul parabrezza della mia auto parcheggiata.
in Calabria.
Li ho fotografati per lo spiccato dimorfismo,altrimenti penso li avrei ignorati.

Cosa sono?


Immagine:
Ditteri da identificare.
285,38 KB

------------------------

« In via approssimativa e mettendo da parte lo sciovinismo vertebrato, possiamo dire che, in sostanza, tutti gli organismi sono insetti »

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 maggio 2012 : 18:36:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Chironomidae forse femmina (dx) e Bibionidae maschio (sin)...non credo si stessero accoppiando

Modificato da - ValerioW in data 20 maggio 2012 18:36:53
Torna all'inizio della Pagina

Carlo Monari
Moderatore

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2534 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 maggio 2012 : 18:38:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Valerio mi ha preceduto. Non mi sembrano in accoppiamento; sono di due famiglie differenti e mi stupirei molto se riuscissero ad accoppiarsi.

Ciao

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

sirtalis
Utente Senior


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


1870 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 maggio 2012 : 19:26:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In effetti guardandoli bene sono completamente diversi...testa,corpo..
Però che stavano facendo allora? Li ho anche spostati,prendendo il chironomide tra le dita, e l'altro è rimasto attaccato. Poi li ho buttati nell'erba.

------------------------

« In via approssimativa e mettendo da parte lo sciovinismo vertebrato, possiamo dire che, in sostanza, tutti gli organismi sono insetti »
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net