| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | stefanobonaUtente Junior
 
   
 
                Città: BergamoProv.: Bergamo
 
 Regione: Lombardia
 
 
   92 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  |  
                | sirtalisUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: NapoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   1870 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 maggio 2012 :  18:40:21     
 |  
                      | suppongo Argulidae, ma aspettiamo chi lo possa dire con sicurezza. 
 ------------------------
 
 « In via approssimativa e mettendo da parte lo sciovinismo vertebrato, possiamo dire che, in sostanza, tutti gli organismi sono insetti »
 |  
                      |  |  |  
                | SeraphModeratore
 
     
 
 
 
                Città: TorinoProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   4787 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 maggio 2012 :  18:59:42     
 |  
                      | spettacolare, mai visto nulla di simile!  
 Ale
 
 Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
 
 Flickr
 |  
                      |  |  |  
                | LenderUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: ComoProv.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   259 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 maggio 2012 :  20:19:03     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di sirtalis: 
 suppongo Argulidae, ma aspettiamo chi lo possa dire con sicurezza.
 
 | 
 Anche per me è Argulus, un Crostaceo parassita dei pesci.
 CiaO
 Andrea
 |  
                      |  |  |  
                | etruskoModeratore
 
     
 
                 
                Città: ArcilleProv.: Grosseto
 
 Regione: Toscana
 
 
   2252 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 maggio 2012 :  00:12:12     
 |  
                      | Argulus o simili, confermo. 
 No all'autostrada in Maremma!
 |  
                      |  |  |  
                | DaniusModeratore
 
     
 
 
 
                Città: BastiaProv.: Ravenna
 
 Regione: Italy
 
 
   3056 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 maggio 2012 :  18:44:22     
 |  
                      | Argulus è l'unico genere, e le specie dulciacquicole sono quattro. Di queste, Argulus foliaceus secondo me è quello più probabile per il pleotelson poco lobato.
 Nuovo per il Forum
  
 La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive
 [Proverbio Sioux Teton]
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |