| Autore |
Discussione  |
|
|
ValerioW
Moderatore
    
 Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
|
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2012 : 18:25:00
|
...era piuttosto piccolo (quasi 2 mm).
Immagine:
63,44 KB |
Modificato da - ValerioW in data 04 maggio 2012 18:25:49 |
 |
|
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2012 : 18:26:54
|
Immagine:
96,42 KB |
 |
|
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2012 : 18:28:06
|
Dettaglio superficie dell'ala.
Immagine:
88,05 KB |
 |
|
|
kiko
Utente Senior
   

Città: Bovolone
Prov.: Verona
Regione: Veneto
1877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 maggio 2012 : 18:39:42
|
Non sono Zygina, ma Eupteryx. Per la presenza di 6 spot neri sulla parte superiore della testa (vertice) dovrebbe essere una E. decemnotata. 
Ciao Francesco |
 |
|
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 maggio 2012 : 11:16:50
|
Grazie Francesco!  |
 |
|
|
danpic
Utente Senior
   

Città: Vigevano
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2209 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 maggio 2012 : 19:23:48
|
| Messaggio originario di kiko:
Non sono Zygina, ma Eupteryx. Per la presenza di 6 spot neri sulla parte superiore della testa (vertice) dovrebbe essere una E. decemnotata. 
Ciao Francesco
|
confermo E. decemnotata tiflocibino.
Un caro Saluto a Francesco e Walter.
Danilo |
 |
|
| |
Discussione  |
|