Inserito il - 03 maggio 2012 : 18:27:38
Classe: Monocotyledones Ordine: Asparagales Famiglia: Asparagaceae Genere: Ornithogalum Specie:Ornithogalum divergens
Creazzo - VI - 3 maggio 2012 quota di ritrovamento: 160 m altezza pianta: 16 cm Diametro corolla: 25 mm Ambiente: prato asciutto esposto a sud
Le foto non sono granchè ma mi interessa sapere se è possibile ascrivere questo esemplare ad Orithogalum umbellatum: sarei arrivato a questa conclusione per via delle foglioline che si trovano sotto i pedungoli fiorali. Secondo gli schizzi riportati su "Flora Alpina" nell'O. gussonei sono sopra i peduncoli mentre nel divergens i peduncoli puntano verso il basso. La quinta foto che allego, di un altro esemplare, potrebbe secondo voi essere ancora considerata O. umbellatum? (il peduncolo di destra punta leggermente in basso)
Grazie
Giovanni
clic sulle immagini per imgrandire Immagine: 191,93 KB Immagine: 120,88 KB Immagine: 102,06 KB Immagine: 85,15 KB Immagine: 248,02 KB
Modificato da - Centaurea in Data 28 marzo 2016 11:30:28
Il portamento mi sembra quello tipico di O. divergens.
"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
Confermerei Ornithogalum divergens Boreau: le numerose foglioline intorno aslla base della pianta testimoniano la presenza di bulbilli (così si evita di cavare la pianta), l'ultima foto mostra l'inequivocabile aspetto a candabro dell'infiorescenza "matura".