| Autore |
Discussione  |
|
|
stefanovet1958
Utente Super
    
 Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
|
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2012 : 19:06:02
|
Colline di Perugia 15/04/2012
Immagine:
142,66 KB |
 |
|
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2012 : 19:07:06
|
Colline di Perugia 15/04/2012
Immagine:
152,39 KB |
 |
|
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2012 : 19:07:57
|
Colline di Perugia 15/04/2012
Immagine:
196,54 KB |
 |
|
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2012 : 19:11:08
|
...sembrano tante, ma ne volava una sola, sempre la stessa
Immagine:
108,77 KB
ciao Stefano |
 |
|
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2012 : 19:43:33
|
Foto fantastiche Stefano. Ciao
Giovanni |
 |
|
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2012 : 19:45:42
|
Qui non vola né striscia né arrampica nulla. Piove.
Foto che si commentano da sole. Strepitose!
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) Link |
 |
|
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2012 : 20:30:13
|
Anche quì pioggia e le previsioni dicono che continuerà per un bel pezzo: solo merli e scoiattoli sembrano non curarsene.
Beninteso che anche se ci fosse stato il sole , della Zerynthia nemmeno l'ombra.
Ciao
Giovanni |
 |
|
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2012 : 20:39:48
|
....ma piove a dirotto anche qui : Solo che il sito di Zerynthie è dietro casa mia , e ho approfittato di un attimo di sole fra le nuvole! Speriamo in una tregua più consistente la prossima settimana  ciao Stefano |
 |
|
|
phalaecus
Utente nuovo
Città: Lecce
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
8 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 aprile 2012 : 22:05:03
|
Bellissime foto. Ovviamente, visto che siamo in Umbria, si tratta di Zerynthia cassandra (Geyer, 1828).
Maurizio Bollino - Lecce |
 |
|
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 aprile 2012 : 23:08:15
|
| Messaggio originario di phalaecus:
Bellissime foto. Ovviamente, visto che siamo in Umbria, si tratta di Zerynthia cassandra (Geyer, 1828).
Maurizio Bollino - Lecce
|
Grazie per i complimenti fatti da te, valgono doppio , benvenuto su FNM ciao Stefano |
 |
|
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 aprile 2012 : 09:34:12
|
Proseguendo lungo la strada dove hai lo studio (magie della rete... ) vedo una vasta zona verde alberata e un vigneto. È lì?
(Qui continua a piovere! )
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) Link |
Modificato da - orsobblu in data 18 aprile 2012 09:34:52 |
 |
|
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 aprile 2012 : 10:32:32
|
| Messaggio originario di orsobblu:
Proseguendo lungo la strada dove hai lo studio (magie della rete... ) vedo una vasta zona verde alberata e un vigneto. È lì?
(Qui continua a piovere! )
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) Link
|
No, dall'ambulatorio sono circa 10 Km. mentre circa 3 da casa . L'ambiente intorno alla città è ancora abbastanza verde, dovuto anche al fatto che è molto collinare, tanti uliveti, macchie di bosco e campi coltivati nelle zone di pianura. I vigneti non mancano, ma non vicino allo studio dove prevalgono gli uliveti . Le aristolochie (e le Zerynthie) stanno verso la parte ovest, prevalentemente lungo il fosso della "Caina" e i suoi affluenti ciao Stefano |
 |
|
|
Giansacca
Utente Senior
   
Città: Bagnasco
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
4065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 aprile 2012 : 11:34:43
|
| Bellissima serie! |
 |
|
|
gaetvalent
Utente Senior
   
Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
3372 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 18 aprile 2012 : 12:09:11
|
Mi associo ai complimenti per la bellezza delle foto e del soggetto, che non ho mai avuto il piacere di vedere. Gaetano.
|
 |
|
| |
Discussione  |
|