Inserito il - 13 aprile 2012 : 19:06:37
Classe: Dicotyledones Ordine: Malpighiales Famiglia: Violaceae Genere: Viola Specie:Viola elatior
Salve. Sto catalogando le mie foto, e non essendo un esperto botanico pongo il seguente quesito: ho trovato per la prima volta la Viola maggiore (Viola elatior) (foto) nei pressi di un'area umida in provincia di Mantova. Ho letto navigando un po' in internet che la specie è presente nel Nord Italia, ma sta diventando estremamente rara. Mi piacerebbe conoscere l'effettivo stato di conservazione della specie e se il mio ritrovamento è da considerarsi interessante o meno. Grazie. Lorenzo Maffezzoli Immagine: 236,14 KB
Modificato da - Centaurea in Data 21 giugno 2019 18:20:35
Sicuramente il tuo ritrovamento di Viola maggiore è interessantissimo
La Viola elatior è quasi scomparsa ovunque dalla Pianura padana: il Pignatti la segnalava anche qui a Pavia al Bosco Negri ma si tratta di un ritrovamento degli anni '70, dopo scomparsa ! L'ho cercata a lungo nel Piacentino lungo il Po ma invano. Nel Mantovano è dal 2010 che speravo di fotografarla nei prati umidi di Porto Mantovano e presso Formigosa; qui i prati presso il Mincio sono stati soppiantati da coltivazioni cerealicole. Sarei davvero curioso di conoscere il luogo dove l'hai fotografata. Per trovarla sono andato sin al lago Doberdò in Friuli, ai confini con la Slovenia. Posto qui una foto del 3-5-2012 complimenti ancora ! Giovanni Barcheri Pavia