Ho trascurato la determinazione delle orchidee, ma questa con il labello bifido (non so se il termine č corretto) mi ha incuriosito. E' possibile determinarla malgrado le immagini scadenti? (Si trovavano su una rupe in posizione impossibile). Grazie
Tiscali (NU), Sardegna centro-orientale Altitudine 300 metri Su roccia calcarea Immagini dell'aprile 2012
Immagine: 191,31 KB
Modificato da - Lucabio in Data 15 aprile 2012 14:25:46
Non hai una foto del fiore dall'alto? A me sembra un'Ophrys panattensis.
"Non c'č nulla di pių fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
Ero dalle parti di Tiscali, quindi in Sardegna centro-orientale (puoi correggere la localitā?). Ho potuto fotografare le due piante solo da sotto con un 300 mm perché erano su una rupe per me inaccessibile.
Modificato da - Giemme53 in data 11 aprile 2012 23:03:13
Lė l'ho fotografata personalmente la panattensis. Lungo la strada sei passato in uno dei paradisi orchidologici sardi... Non posso correggere il tuo messaggio. Purtroppo non sono moderatore di orchidee.
"Non c'č nulla di pių fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
Ringrazio tutti gli amici del forum per i loro interventi e non mi resta a aggiungere anche questa pianta a quelle da approfondire.
Questo labello cosė particolare non mi sembra una variazione occasionale trattandosi di due diverse piante (presumibilmente "madre" e "figlia", trovandosi la prima circa due metri sopra la seconda).
Modificato da - Giemme53 in data 15 aprile 2012 17:11:11