testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 In mezzo ai Calabroni
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

micro
Utente Senior


Città: Carpi
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


1495 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 settembre 2006 : 09:13:34 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Vespidae Genere: Vespa Specie:Vespa crabro
Sabato scorso hotrovato questo Calabrone


Immagine:
In mezzo ai Calabroni
94,5 KB



Immagine:
In mezzo ai Calabroni
132,75 KB

alla distanza che ero io,sono pericolosi,mi muovevo lentamente,inoltre vicino a questo ne svolazzavno altri 5,intenti a rompere la corteccia di un salice per succgiare la linfa,il problema era che per fotografare quelli sul salice dovevo passare a pochi centimetri da quello sopra,ero un po' indeciso,ma sapete sono un po' pazzerello e l'ho fatto,mentre mi avvicinavo gli altri calabroni mi svolazzavano vicino alle orecchie


Immagine:
In mezzo ai Calabroni
105,84 KB

lavoravano con molta franesia,per queste gocce e non solo



Immagine:
In mezzo ai Calabroni
103,8 KB



Immagine:
In mezzo ai Calabroni
113,95 KB

esperienza esilarante,ma non consiglio a nessuno per ovvi motivi di pericolosità



ciao
fabio


Link

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 settembre 2006 : 09:16:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Effettivamente non sono i modelli più consigliabili nel mondo . Reportage affascinante però, doppiamente complimenti per la bravura e per il coraggio! Sarah.


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina

Mantis
Moderatore


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2214 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 settembre 2006 : 11:28:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tutte belle foto, Fabio, ma la prima è davvero stupenda.
Complimenti .

Carmine
Torna all'inizio della Pagina

micro
Utente Senior


Città: Carpi
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


1495 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 settembre 2006 : 13:05:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Sarah,effettivamente..........,avevo questi 2 sopra la testa


Immagine:
In mezzo ai Calabroni
87,71 KB


Grazie Carmine,a parte la prima,le altre sono tutte in ombra,col nuovo sistema flash Nikon avrei sicuramente fatto meglio,ma non c'è l'ho

il bello è osservarli,poi di conseguenza muoversi,ogni tanto si litigano,e mentre lo fanno,scendono di quota,se il quel momento sei sotto sono guai!!

ciao
fabio

Link
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 27 settembre 2006 : 17:58:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Chi non rischia non rosica, recita un antico proverbio
Rischio elevato, risultato all'altezza

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net