|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
UFO74
Utente Senior
   
Città: Mele
Prov.: Genova
Regione: Liguria
2549 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 marzo 2012 : 12:56:50
|
Giusto per fare un confronto tra le specie fiorite in questo periodo a quote collinari, mancano giusto Crocus vernus (L.) Hill subsp. albiflorus (Kit.) Asch. & Graebn., che è presente a quote più alte (900-2200 m) dove c'è ancora neve e Crocus ligusticus M.G. Mariotti (che fiorisce in autunno).
Crocus biflorus Miller, Campomorone (GE), 140 m, 18 febbraio 2012.
Crocus biflorus:
284,22 KB
Crocus biflorus:
248,91 KB
Crocus biflorus:
280,5 KB
Crocus vernus (L.) Hill subsp. vernus, Urbe (SV), 610 m, 1° marzo 2012.
Crocus vernus:
232,31 KB
Crocus vernus:
255,53 KB
Crocus vernus:
252,71 KB
Crocus versicolor Ker Gewl., Andora (SV), 390 m, 19 febbraio 2012
Crocus versicolor:
289,94 KB
Crocus versicolor:
288,35 KB
Crocus veriscolor:
282,89 KB
Foto di Umberto Ferrando, concesse in licenza Creative Commons - Non commerciale 3.0 Italia (CC BY-NC 3.0).
|
Modificato da - Centaurea in Data 04 marzo 2012 16:05:35
|
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|