testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Laemostenus sp. da Malta
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

xilpa
Utente Senior


Città: Malta


1461 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 febbraio 2012 : 21:55:29 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Locazione Malta
Grazie
Immagine:
Laemostenus sp. da Malta
245,05 KB

Photos:

Link
Link

Modificato da - gabrif in Data 24 febbraio 2012 21:19:42

xilpa
Utente Senior


Città: Malta


1461 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 febbraio 2012 : 21:56:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Laemostenus sp. da Malta
244,73 KB

Photos:

Link
Link
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33308 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 febbraio 2012 : 22:30:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
This is a Carabidae!!
May be a Laemonstenus sp.
You have learnt recognizing spyders, but you ar not yet OK with Coleoptera ...
luigi

Modificato da - elleelle in data 20 febbraio 2012 22:31:53
Torna all'inizio della Pagina

xilpa
Utente Senior


Città: Malta


1461 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 febbraio 2012 : 08:45:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Many thanks Luigi.
You are quite right. The thing is that during the past 3 months it has been so cold that there are no insects about except for spiders and I have concentrated on them.
It has never been so cold here, and I am eagerly waiting a change in weather.
Any way I photograph anything that moves, and as you know there are thousands of insects and it is difficult (imposssible for me) to identify them all, even though I have many books and spend hours looking them upon the internet.
Best regrads.
Albert

Photos:

Link
Link
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33308 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 febbraio 2012 : 09:57:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I was joking!
Actually the distinction between Carabidae and Tenebrionidae is non always easy for beginners. Beyond morphological differences, a help comes from their character: in general Tenebrionidae are lazy while carabidae are very active.
luigi
Torna all'inizio della Pagina

xilpa
Utente Senior


Città: Malta


1461 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 febbraio 2012 : 11:46:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Yes Luigi do not worry, I realised you were joking.
From your explanation, it must be a Carabidae, as it running around like mad, and hardly gave me time to photograph it.
Albert

Photos:

Link
Link
Torna all'inizio della Pagina

gabrif
Moderatore


Città: Milano

Regione: Lombardia


3498 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 febbraio 2012 : 22:14:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
May be a Laemostenus sp.
, hard to say more, might be the ubiquitous L. complanatus.

G.


Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà. (Bernardo di Chiaravalle)
Torna all'inizio della Pagina

xilpa
Utente Senior


Città: Malta


1461 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 febbraio 2012 : 17:44:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Many thanks Gabriele

Photos:

Link
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net