|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
moef76
Utente V.I.P.
  
Città: Milano
125 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
moef76
Utente V.I.P.
  
Città: Milano
125 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 17 febbraio 2012 : 10:09:35
|
Immagine:
23,47 KB |
 |
|
moef76
Utente V.I.P.
  
Città: Milano
125 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 17 febbraio 2012 : 10:09:54
|
Immagine:
25,73 KB |
 |
|
moef76
Utente V.I.P.
  
Città: Milano
125 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 17 febbraio 2012 : 10:10:09
|
Immagine:
26,51 KB |
 |
|
golden eagle
Utente Senior
   
Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 febbraio 2012 : 19:30:32
|
Un bel documento! Ciao, Giulia |
 |
|
prz
Utente V.I.P.
  
Città: roma
225 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 febbraio 2012 : 20:48:15
|
Che rottura di scatole,credo che le piume mancanti siano opera della cornacchia. Con le poiane sono molto aggressive più che con altri rapaci, penso dipenda dalla mole. Ce nè una a Roma che è martoriata, ma credo sia anche una questione di abitudine, è l' unica in zona. Sempre a Roma ma in un parco più periferico dove ce nè più d'una e.. molte cornacchie il mobbing è a momenti, bisognerebbe capire cosa le fà scattare, perchè in dei momenti non si filano proprio. Forse la cornacchia è come la pecora, parte una e poi tutte appresso.. |
 |
|
francesco longo
Utente Super
    

Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
6632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 febbraio 2012 : 08:42:48
|
Bel servizio, complimenti
Franco |
 |
|
Sestilia
Utente Senior
   

Città: Sesta Godàno
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
800 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 febbraio 2012 : 09:57:20
|
Molto interessante: foto e risposte !!! :))
Sestilia |
 |
|
moef76
Utente V.I.P.
  
Città: Milano
125 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 20 febbraio 2012 : 09:20:17
|
le foto sono scattate in provincia di PV e devo dire che il numero di poiane è elevato ma nemmeno paragonabile a quello delle cornacchie grigie. Al momento dello scatto c'erano altre due poiane che volteggiavano alte e sono state poi raggiunte da quella delle foto.
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|