Fotografata un'oretta fa a Napoli, in casa. Gli manca una zampetta ma è molto vispa, e ha mostrato un atteggiamento alquanto irritato mentre la fotografavo poichè ha inarcato l'addome e i cerci come uno scorpione. Guardando le varie foto sul sito direi che si tratta di Forficula pubescens(maschio?!)più che di F. auricularia. Ma è normale trovarle in giro anche d'inverno?Io avevo pensato di portarla fuori, in casa non credo troverà molto cibo e non è al sicuro perchè può essere calpestata, ma temevo morisse con questo freddo.
Immagine: 51,41 KB
Immagine: 52,57 KB
Dimenticavo...le dimensioni erano circa 1,5 cm. Inserisco anche un crop dei cerci.
Immagine: 50,73 KB Immagine: 36,36 KB
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Modificato da - elleelle in Data 01 aprile 2012 22:45:18
I dentelli sulla parte basali dei cerci sono abbastanza evidenti quindi potrebbe trattarsi di F. pubescens. Qualche dubbio ci potrebbe essere con F. obtusangula
Carlo
Modificato da - Carlmor in data 31 gennaio 2012 20:43:38
F. obtusangula, non è segnalata per Napoli, ma poco a nord e poco a sud di Napoli sì. La distinzione sta principalmente nella conformazione dei cerci: in obtusangula i dentelli della parte basale allargata sono meno evidenti e i margini distali di quest'ultima sono più divergenti. Inoltre il margine inferiore delle tegmine è più obliquo rispetto a F. pubescens
Benvenuto Danilo! Provo la traduzione: è un maschio di F. pubescens. Secondo Steinmann (1990) la specie è chiamato Guanchia pubescens [Géné 1837].
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823