|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
damiano68
Utente Senior
   
 Città: castano primo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1547 Messaggi Flora e Fauna |
|
bimbol
Utente V.I.P.
  
Città: castello d'argile
Prov.: Bologna
370 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 gennaio 2012 : 15:21:43
|
Confermo ;)
ciaooo!
-----------------
----------------- Link |
 |
|
golden eagle
Utente Senior
   
Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 gennaio 2012 : 15:27:50
|
Proprio lei, bella foto! Ciao, Giulia |
 |
|
damiano68
Utente Senior
   

Città: castano primo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1547 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 gennaio 2012 : 16:15:20
|
Grazie! 
Damiano
la calma... è la virtù dei calmi Link
|
 |
|
francesco longo
Utente Super
    

Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
6632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 gennaio 2012 : 16:49:38
|
Concordo, bellissma foto, complimenti
Franco |
 |
|
damiano68
Utente Senior
   

Città: castano primo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1547 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 gennaio 2012 : 17:11:42
|
Grazie grazie  Diciamo che un catadiottrico non è il massimo per questo tipo di fotografia, però piuttosto che niente... è meglio piuttosto 
Ciao e grazie ancora  Damiano
la calma... è la virtù dei calmi Link
|
 |
|
Roberto Siniscalchi
Utente V.I.P.
  
Città: Bressanone
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
273 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 04 gennaio 2012 : 17:33:08
|
Ciao, permettimi una domanda e mi scuso con i moderatori per andare fuori tema. Quando si usavano questo tipo di ottiche su reflex analogiche presentavano spesso sullo sfondo dei tipici riflessi ad anello, é possibile che sulle macchine digitali questo fenomeno non si riscontri più ? Per il resto un ottima immagine 
Roberto Siniscalchi |
 |
|
damiano68
Utente Senior
   

Città: castano primo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1547 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 gennaio 2012 : 20:58:23
|
Ciao, rispondo volentieri alla domanda  Questi anelli, con l'era del digitale, si notano maggiormente perchè la pellicola ormai è stata superata abbondantemente e la nitidezza aumenta haimè anche questo triste particolare, comunque adesso abbiamo uno strumento molto potente che è il pc e con regolazioni mirate possiamo attenuare il difetto mantenendo la qualità moderna del digitale 
P.s. il catadiottrico l'ho preso per altri motivi, ho bisogno di una lunga focale molto compatta sempre alla portata di mano durante le mie uscite macro. Questo è un diversivo in attesa della primavera, se avessi qualche soldino in più, una bella lente l'avrei già presa  ...Quindi mi accontento e considero queste foto un regalo in più  Chiudo l'OT per correttezza nei confronti della sezione avifauna
Damiano
la calma... è la virtù dei calmi Link
|
Modificato da - damiano68 in data 04 gennaio 2012 21:01:30 |
 |
|
Sestilia
Utente Senior
   

Città: Sesta Godàno
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
800 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 gennaio 2012 : 16:24:12
|
Bellissima, Damiano, complimenti !

Sestilia |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|