Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 16 settembre 2006 : 07:11:18
Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Hybotidae Genere: Hybos Specie:Hybos sp.
Un paio di giorni fa, ero a Monterano dove come al solito ho perso una mezza mattinata esplorando pochi metri di bosco accanto ad un piccolo torrente ferruginoso. Ecco quattro ditteri che ho trovato. Ho già chiesto il consiglio di diptera.info per la determinazione e se ho altre notizie, aggiorno man mano. Pensavo che il primo fosse un Empipidae, ma invece sembra che sia un Hybotidae del genere Hybos, forse H. femoratus.
Inserito il - 16 settembre 2006 : 07:17:31
Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Ephydridae Genere: Parydra Specie:Parydra sp.
Il terzo, lungo solo circa 4 mm, era presente in grande quantità sulla vegetazione sulla riva del torrente. E' stato determinato dai "ditterologi" come un Ephydridae, Parydra sp.
Modificato da - lynkos in data 16 settembre 2006 07:18:06
Inserito il - 16 settembre 2006 : 07:20:22
Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Tipulidae Genere: Specie:
L'ultimo è senza speranza. Credo che sia un Tipulidae, ma oltre non riesco ad andare, Sarah.
58,78 KB
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Modificato da - lynkos in data 16 settembre 2006 07:20:43