Autore |
Discussione  |
|
Gabriele il naturalista
Utente Senior
   
 Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Italy
1626 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
Gabriele il naturalista
Utente Senior
   

Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Italy
1626 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 30 dicembre 2011 : 11:15:08
|
Su quest'altro invece sono più confuso e non mi sbliancio. Secondo voi, cos'è? Grazie in anticipo.
Gabriele il naturalista
Il mio sito: Link
|
Modificato da - Gabriele il naturalista in data 30 dicembre 2011 11:16:05 |
 |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 dicembre 2011 : 11:48:24
|
Il primo hai detto bene pispola. Il secondo per me è una femmina di saltimpalo. |
 |
|
Buteo
Utente Junior
 

Città: Alessandria
Regione: Piemonte
81 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 dicembre 2011 : 15:16:27
|
Sul primo concordo. Il secondo mi sembra una passera scopaiola. |
 |
|
mstenico
Utente V.I.P.
  
Città: ALBIGNASEGO
Prov.: Padova
Regione: Veneto
240 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 dicembre 2011 : 16:36:52
|
| Messaggio originario di charadrius:
Il primo hai detto bene pispola. Il secondo per me è una femmina di saltimpalo.
|
Passera scopaiola anche per me
Michele |
 |
|
Gabriele il naturalista
Utente Senior
   

Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Italy
1626 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 30 dicembre 2011 : 16:40:32
|
Se mi confermate Passera Scopaiola sarebbe un lifer per me! Non ricordo di mai visto una passera scopiaola in vita mia!
Gabriele il naturalista
Il mio sito: Link
|
 |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 dicembre 2011 : 16:49:20
|
Io rimango dell'idea che sia un saltimpalo ma posso anche sbagliare. I colri secondo me sono troppo caldi per la passera scopaiola,sotto abbiamo dell'arancione. Poi la faccia scura che contrasta con il vertice più chiaro che troviamo nel saltimpalo al primo inverno. Poi posso anchsbagliare ma è meglio aspettare qualche altro parere. |
 |
|
Bigeye
Moderatore
    

Città: viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
6269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 dicembre 2011 : 17:21:01
|
direi saltimpalo femmina la seconda :)
angelo
Link
|
 |
|
Buteo
Utente Junior
 

Città: Alessandria
Regione: Piemonte
81 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 dicembre 2011 : 17:33:14
|
L'identificazione a partire dalla foto in questione non è facile. Non escludo che sia una femmina di saltimpalo. La colorazione delle copritrici alari mi fa pensare però alla passera scopaiola. I toni caldi che inizialmente anche a me avevano messo dedi dubbi sulla p. scopaiola potrebbero essere dovuti all'illuminazione. I toni di grigio della testa sono compatibili con la foto. Sul web si trovano molte immagini a conferma di questo. Per esempio:
Link |
Modificato da - Buteo in data 31 dicembre 2011 17:50:11 |
 |
|
golden eagle
Utente Senior
   
Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 dicembre 2011 : 18:38:50
|
Anche a me la seconda sembra una femmina di Saltimpalo. Ciao, Giulia |
 |
|
|
Discussione  |
|