Airone bianco maggiore (Casmerodius albus), fotografato alle "Vasche di Maccarese" (RM) il 27 marzo 2006; airone cenerino (Ardea cinerea), fotografato nell'oasi naturalistiva Tevere-Farfa (RM); airone rosso (Ardea purpurea) fotografato alle "Vasche di Maccarese" il 26 aprile 2006.
Immagine: 129,37 KB
Immagine: 239,61 KB
Immagine: 242,77 KB
Immagine: 225,18 KB il 12 giugno 2006; airone rosso (Ardea purpurea) fotografato alle "Vasche di Maccarese" il 26 aprile 2006.
Modificato da - gigi58 in Data 10 febbraio 2012 09:29:19
Grazie Rossella. Profili... complice il vento ! Comunque col digiscoping si fotografano per lo più uccelli immobili, mentre con la fotografia tradizionale (aggiungendo, ad esempio, un obiettivo 300 alla mia digitale Canon) si possono fare uccelli in movimento (ma con ingrandimenti minori: devono essere perciò più vicini).