| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
     
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
                
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 dicembre 2011 :  17:47:39
     
       
  | 
                     
                   
                       Poliporaceae s.l.
  Carpofori spesso duri e coriacei, da resupinati a pileati, sessili o stipitati, con imenio poroide, oppure (raramente) lamellati e allora duri (legnosi), oppure (ancor più raramente) pseudoporoidi (con tubuli liberi e molto fitti)
 
  GLOSSARIO:
  Carpoforo corpo fruttifero, quello che nel linguaggio corrente viene chiamato fungo Imenio superficie fertile, cioè dove si formano i basidi e dove vengono prodotte le spore Pileato provvisto di cappello oppure a mensola Resupinato aderente al substrato, senza pileo, e con la superficie imeniale esposta all’esterno.  Sessile sprovvisto di gambo Stipitato provvisto di un gambo centrale, eccentrico oppure laterale  Substrato supporto sul quale avviene la crescita
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 dicembre 2011 :  18:22:08
     
       
  | 
                     
                   
                       Corticiaceae s.l.
  Carpofori con imenio liscio, idnoide, merulioide o verrucoso, da resupinati ad effuso-reflessi. Raramente pileati, sessili o stipitati e allora con imenio liscio.
 
  GLOSSARIO:
  Carpoforo corpo fruttifero, quello che nel linguaggio corrente viene chiamato fungo Effuso-reflesso in parte resupinato ma con i bordi rialzati o ripiegati a forma di piccoli cappelli Idnoide con l’imenio formato da aculei piccoli e sottili Imenio superficie fertile, cioè dove si formano i basidi e dove vengono prodotte le spore
   Merulioide  con l’imenio pieghettato fino a sembrare vagamente poroso (ma in questo caso i contorni dei pori sono fertili) Pileato provvisto di cappello oppure a mensola Resupinato aderente al substrato, senza pileo, e con la superficie imeniale esposta all’esterno.  Sessile sprovvisto di gambo Stipitato provvisto di un gambo centrale, eccentrico oppure laterale  Substrato supporto sul quale avviene la crescita
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 dicembre 2011 :  18:59:39
     
       
  | 
                     
                   
                       Funghi Clavarioidi
  Carpofori spesso molli e carnosi, non coriacei, cilindrici, clavati o ramificati a corallo e con imenio liscio
 
  GLOSSARIO:
  Carpoforo corpo fruttifero, quello che nel linguaggio corrente viene chiamato fungo  Imenio superficie fertile, cioè dove si formano i basidi e dove vengono prodotte le spore
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 dicembre 2011 :  19:54:48
     
       
  | 
                     
                   
                       Funghi Cantarelloidi
  Carpofori stipitati, con cappello convesso o imbutiforme e con imenio da liscio a plicato.
 
  GLOSSARIO:
  Carpoforo corpo fruttifero, quello che nel linguaggio corrente viene chiamato fungo  Imenio superficie fertile, cioè dove si formano i basidi e dove vengono prodotte le spore  Stipitato provvisto di un gambo centrale, eccentrico oppure laterale 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 dicembre 2011 :  20:08:22
     
       
  | 
                     
                   
                       Funghi Idnoidi
  Carpofori pileati, sessili o stipitati con imenio aculeato.
 
  GLOSSARIO: Aculeato formato da piccole protuberanze più o meno appuntite Carpoforo corpo fruttifero, quello che nel linguaggio corrente viene chiamato fungo  Imenio superficie fertile, cioè dove si formano i basidi e dove vengono prodotte le spore Sessile sprovvisto di un gambo  Stipitato provvisto di un gambo centrale, eccentrico oppure laterale
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |