Una larva di klingoniano? A parte gli scherzi è difficile a dirsi, ci potresti dare qualche informazione sulle dimensioni e sull'ambiente dove lo hai raccolto? E poi potrebbe essere Così di primo acchito ho pensato ad un'oloturia che ha spulso parte dei visceri (la massa giallastra). La stessa massa potrebbe ricordare la proboscide degli enteropneusti.
Sì, è molto difficile da identificare! Comunque era quasi a riva, durante la bassa marea.. di dimensioni, misurando l'ovale della ciabatta che ho ancora qua Sarà stato lungo circa 5 cm e al centro largo 3 cm!
Guardate anche questa!! Chissà a quale profondità le hanno fotografate!! Non riesco a trovare informazioni!! Sono letteralmente assalito dall' emozione di aver visto un animale degli abissi marini! Qualcuno saprebbe darmi informazioni?