Autore |
Discussione  |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
|
liangi
Moderatore
   

Città: Castel Mella
Prov.: Brescia
820 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 dicembre 2011 : 15:02:10
|
Ecco un altro gruppo che mi piacerebbe molto conoscere  Vediamo se il mio ragionamento è corretto: I cerci sono asimmetrici, quindi apparterrebbe alla fam. Anisolabididae, con due generi presenti in Italia: - Anisolabis (1 specie: A. maritima) - Euborellia (2 specie: E. anulipes ed E. moesta) Mi pare che le elitre siano assenti (in Euborellia sono rudimentali), quindi gen. Anisolabis, pertanto A. maritima. E tanto per completare le fesserie ... direi che si tratta di una femmina  Cantonata? Grazie di cuore a chi mi aiuterà a capire 
Ciao, Livio |
Modificato da - liangi in data 04 dicembre 2011 15:28:05 |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 dicembre 2011 : 16:01:06
|
Intanto Livio ringrazio io te per la risposta . Io sono un esordiente totale, ma con un ragionamento così dettagliato faccio fatica a non fidarmi .
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
liangi
Moderatore
   

Città: Castel Mella
Prov.: Brescia
820 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 dicembre 2011 : 16:46:54
|
Già una fesseria l'ho scritta: ho controllato la chiave di Chopard e questo dovrebbe essere un maschio 
Ciao, Livio |
 |
|
Claude54
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
2253 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 dicembre 2011 : 22:23:44
|
Non vorrei dire una fesseria ma mi sembra Anisolabididae - Euborellia annulipes. Le foto purtroppo non aiutano molto.
Claudio |
 |
|
liangi
Moderatore
   

Città: Castel Mella
Prov.: Brescia
820 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 dicembre 2011 : 23:58:16
|
Credo (per quel che può valere la mia opinione!) che Claudio abbia ragione: leggo nel "Fontana" che E. anulipes è "caratterizzata da femori chiari anulati di bruno nel mezzo e presso le articolazioni".
Ciao, Livio |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 dicembre 2011 : 02:01:57
|
Sì Claudio, probabilmente hai ragione. Dalle foto trovate in internet sembra proprio lui. Grazie a entrambi .
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
|
Discussione  |
|