testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 un altro libro per determinare le farfalla
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi pił tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Jiri
Utente Senior

Cittą: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 novembre 2011 : 18:21:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Vorrei allargare un pó la proposta di libri di farfalle. Mi piace moltissimo un libro ungerese e allora ho deciso di presentarlo qui per voi. Si chiama : A MAGIARORSZAGI BAGOLYLEPKEK (LEPIDOPTERA, NOCTUIDAE) FENYKEPES HARTAROZOJA- A Photographic Identification Guide to the Noctuids (Lepidoptera, Noctuidae) of Hungary . Szalkay József , Magyar Lepkészeti Egyesulet Budapest 2010
Libro é fatto molto bene, ci sono le foto di maschio e femina di tutte le specie presenti in Ungheria e ci sono anche le pagine a parte con belle spiegazioni per distinguere le specie simili. In lingua ungerese e in inglese. Non ci sono le indicazioni di difusione geografica e ne anche di qualsiassi altra cosa (Le piante che sulle quali si nutrono i bruchi, periodi di sfarfallamento et cetera.) Soltanto i nomi in latino e le foto. Le foto sono molto belle, le farfalle fotografate sono tutte belle, non sciupate, come in qualche caso nel libro di Robineau. Unico svantaggio é, che - appunto - ci sono soltanto le specie presenti in Ungheria. Nonnostante ció mi sembra un libro utile - si possono consultare piś fonti e poi - il libro é veramente fatto molto bene, lavorare con lui o soltanto sfogliarlo é un vero piacere.

Immagine:
un altro libro per determinare le farfalla
53,77 KB
Immagine:
un altro libro per determinare le farfalla
64,51 KB

Jiri
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi pił tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 0,95 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net