Autore |
Discussione  |
|
Neto
Moderatore
   
 Città: Dozza
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2826 Messaggi Biologia Marina |
|
Neto
Moderatore
   

Città: Dozza
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2826 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 07 settembre 2006 : 10:17:54
|
Curiosa espressione
Immagine:
67,03 KB
Link |
 |
|
alfadur
Utente V.I.P.
  

Città: macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
302 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 settembre 2006 : 10:29:28
|
mi sempbra anche a me... bellissime foto!
"Viviamo separati e facciamo cose diverse, ma eguale è il nostro destino."
|
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 settembre 2006 : 11:50:21
|
Sono d'accordo, foto molto belle, soprattutto la seconda, Sarah.
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould) |
 |
|
Neto
Moderatore
   

Città: Dozza
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2826 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 11 settembre 2006 : 08:06:29
|
Grazie, sono piuttosto confidenti e non si spostano di molto, insomma, non è difficile da fotografare, magari fossero tutti così!! Gianni
Link |
 |
|
etrusko
Moderatore
   
Città: Arcille
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
2252 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 settembre 2006 : 18:43:02
|
Sembrerebbe proprio lui! Per curiosita' dove hai fatto le (bellissime) foto? La diffusione in Italia e' piuttosto limitata ed in contrazione.
NO all'autostrada in Maremma! |
 |
|
Neto
Moderatore
   

Città: Dozza
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2826 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 settembre 2006 : 08:43:17
|
Ciao etrusko, scusa il ritardo, ma non avevo visto la tua domanda. Li ho fotografati nel lago di Tovel ciao Gianni
Link |
 |
|
Stiaccino
Utente Senior
   

Città: Follonica
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 agosto 2009 : 20:36:56
|
Riesumo questo vecchio posto di Gianni Neto per farvi una domanda. Ieri pomeriggio ho visto un Cobite in un canale di Follonica (Fiume Petraia)...sono tornato di notte ma purtroppo senza successo. Sarà stato lungo 7-8 cm e piuttosto chiaro. Sapete che cobiti ci sono nella Provincia di Grosseto?
Ps. Complimentio a Gianno per queste splendide immagini 
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi - Proust |
 |
|
ugandensis
Utente Senior
   
Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1263 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 agosto 2009 : 21:23:15
|
Di autoctono puoi aver trovato solo Cobitis taenia (anzi no, ora si chiama Cobitis bilineata).... ma è anche possibile che tu abbia trovato il Cobite mascherato Sabanejewia larvata, che è endemico del distretto padano-veneto, ma è stato introdotto, con acclimatazione, in numerosi bacini del centro e del sud. Una foto e ci togliamo tutti i dubbi...
"...lì ci troverai i ladri gli assassini/ e il tipo strano/ quello che ha venduto per tremila euro/ sua figlia a un nano..." |
 |
|
Stiaccino
Utente Senior
   

Città: Follonica
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 agosto 2009 : 13:07:04
|
Appena riesco a fotografarlo invierò sicuramente un immagine
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi - Proust |
 |
|
etrusko
Moderatore
   
Città: Arcille
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
2252 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 agosto 2009 : 21:11:31
|
I Cobitidae non sono comuni nella nostra Provincia! Mandaci una foto, dai!
NO all'autostrada in Maremma! |
 |
|
|
Discussione  |
|