|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33241 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 novembre 2011 : 09:48:12
|
Le foto non sono chiarissime. Mi fa pensare ad un maschio di Ero sp. (Mimetidae)
luigi
|
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 novembre 2011 : 12:43:00
|
Grazie Luigi . Ma che cos'è quell'appendice sulla punta dell'addome di colore più chiaro che si vede meglio nella prima foto??Aggiungo altri crop...
Immagine:
88,78 KB
Immagine:
83,5 KB
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
Pepsis
Moderatore
    
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 novembre 2011 : 18:30:58
|
Puo sembrare superficialmente, ma in realta' si tratta di un Nesticidae, maschio subadulto di Nesticus sp. L'aspetto lucido, il pattern del prosoma e dell'opistosoma, le zampe annulate, il colore generale e l'assenza di grosse spine (tipiche di Ero, sui metatarsi anteriori) son caratteristiche tipiche di questo genere.  |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33241 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 novembre 2011 : 22:37:08
|
| Messaggio originario di Pepsis:
...............l'assenza di grosse spine (tipiche di Ero, sui metatarsi anteriori) son caratteristiche tipiche di questo genere. 
|
A me era sembrato di vederle, nonostante la scarsa definizione delle foto; per me era stato un elememento a favore ...... Comunque, i Nesticidae non li ho mai visti e può darsi che un po' di spine ce l'abbiano anche loro ...
Immagine:
86,34 KB |
Modificato da - elleelle in data 18 novembre 2011 22:38:40 |
 |
|
Pepsis
Moderatore
    
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 novembre 2011 : 22:48:03
|
Si ovviamente son muniti anche loro di setole e peli, ma le grosse spine dei Mimetidae son abbastanza caratteristiche (meno numerose e ben piu spesse rispetto a quelle evidenziate nella foto).  Qui si vedono abbastanza bene: Link Link |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 novembre 2011 : 14:06:49
|
Grazie Pepsis per la determinazione e i chiarimenti .
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|