ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
Riguardando bene le foto mi è sorto un dubbio : le ultime due hanno il dorso completamente diverso dalla prima identificata come podarcis siculus . Devo aggiungere che nella zona del faro della foce del tagliamento (area in odore di diventare oasi wwf)è stata classificata la Podarcis melisellensis che effettivamente somiglia molto alle due foto postate. Che ne pensate?