testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Brassica napus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ruscus55
Utente Senior


Città: Vallermosa
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


821 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 novembre 2011 : 06:50:55 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

buon giorno a tutti gli Amici del Forum, quanto in post l'ho fotografato ieri nel meridione della sardegna, credo sia una brassica, c'è ne erano alcuni esemplari in un'incolto; gradirei un Vostro parere per poter arrivare alla specie. grazie per quanto Vorrete fare, salutoni.
Immagine:
Brassica napus
160,74 KB

DEUS SIVE NATURA (B.Spinoza)

Modificato da - Centaurea in Data 22 dicembre 2011 18:41:38

ruscus55
Utente Senior


Città: Vallermosa
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


821 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 novembre 2011 : 06:52:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Brassica napus
78,84 KB

DEUS SIVE NATURA (B.Spinoza)
Torna all'inizio della Pagina

ruscus55
Utente Senior


Città: Vallermosa
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


821 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 novembre 2011 : 06:52:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Brassica napus
63,71 KB

DEUS SIVE NATURA (B.Spinoza)
Torna all'inizio della Pagina

ruscus55
Utente Senior


Città: Vallermosa
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


821 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 novembre 2011 : 06:53:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Brassica napus
69,28 KB

DEUS SIVE NATURA (B.Spinoza)
Torna all'inizio della Pagina

ruscus55
Utente Senior


Città: Vallermosa
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


821 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 novembre 2011 : 06:54:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Brassica napus
89,04 KB

DEUS SIVE NATURA (B.Spinoza)
Torna all'inizio della Pagina

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 novembre 2011 : 14:03:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi sembra Brassica napus, considerata non indigena in Sardegna, scappata a coltura.


"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
Torna all'inizio della Pagina

ruscus55
Utente Senior


Città: Vallermosa
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


821 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 novembre 2011 : 14:06:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie infinite, buona festa di ognissanti. salutoni

DEUS SIVE NATURA (B.Spinoza)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net