testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Scorzonera cana (=Podospermum canum) / Scorzanera delle argille
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ale lazio
Utente Senior

Città: roma


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 ottobre 2011 : 05:56:57 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Scorzonera Specie:Scorzonera cana
Fotografata a ottobre a Campo Rotondo, vicino Tagliacozzo, su pratoni, intorno ai 1500 metri, la conoscete? non ho altre foto di particolari
grazie Ale
Immagine:
Scorzonera cana (=Podospermum canum) / Scorzanera delle argille
254,22 KB

Link

Modificato da - Centaurea in Data 08 settembre 2020 22:51:06

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 ottobre 2011 : 09:23:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Credo che appartenga al genere Scorzonera.


"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
Torna all'inizio della Pagina

Barbadoro
Utente Senior

Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2494 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 ottobre 2011 : 23:46:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foglie pennatosette e fiori a ligule oltrepassanti l'involucro: Podospermum canum C. A. Mey.

Ciao
f.

Link
Torna all'inizio della Pagina

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 novembre 2011 : 13:58:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ah, sono sue quelle foglie pennatosette? Io vedevo solo quelle lineari nei fusti in alto...


"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,97 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net