Non vedo bene i particolari ma forse Chenopodium bonus-enricus. saluti.
massimo
Me ne rendo conto, ma spesso roveti o altri ostacoli rendevano arduo avvicinarsi maggiormente al soggetto. Aggiungo due ingrandimenti dalle immagini originali, sperando possano contribuire. Grazie Vladim
Immagine: 263,1 KB Immagine: 244,96 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
quando la raccolgo io, la spiga non arriva a quelle proporzioni...semplicemente perchè non ce la fanno arrivare!! Comunque anche per me è lui ciaoantonio
Avevo accennato al fatto che mi ricordava un Amaranto, per cui mi consola il fatto che in Tassonomia è posta sotto la famiglia Amaranthaceae (anche se arrivare a determinare che l'ordine fosse Caryophyllales non è stato per me affatto facile ). Grazie Ciao Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)