In realtà sono entrambe Staphylaea limacina.L'esemplare di destra presenta delle pustule molto pronunciate in quanto gerontico.La pustulatura marcata non é una caratteristica diagnostica per determinare una specie,ma bensì dovuta all'età.Difatti possiamo avere una S.staphylaea giovanile dal dorso completamente liscio.Una caratteristica diagnostica é invece la dentatura alla base.Nella S.staphylaea intercorre in modo irregolare coprendo tutta la base,mentre nella S.limacina risulta più regolare ma coprendo all'incirca metà o poco più la base.Se Luca88 potrà inviarci delle foto dei denti potrà confermarlo o smentirlo.Altre differenze è che la S.staphylaea è generalmente più piccola ma dalla forma più arrotondata,enflata.Le pustule risultano piccole e sopratutto distanziate in modo regolare.La S.limacina è più grande e dalla forma spesso più cilindrica,mentre le pustule,quando presenti,risultano sparse sul dorso in modo molto irregolare,e diventano molto grandi e pronunciate nei esemplari più vecchi.