Scusate se riprendo questo post già risolto. Leggendo che è stata utile un'immagine che avevo inserito personalmente su fishbase.org volevo solo aggiungere che confermo P. saltatrix perchè ne ho visti altri di dimensioni intorno ai 6 cm e sono assolutamente simili a quello trovato a Venezia da Paoloerre. La cosa interessante è che questi pesci fino a poco tempo fa erano sconosciuti in Alto Adriatico. Credo sia una segnalazione di una certa importanza. Poi ho notato, che le date e le dimensioni dei pesci indicano un possibile sfalsamento del periodo riproduttivo di circa quattro mesi tra l'Alto Adriatico e il Sud della Sicilia. Saluti Achille Francesco De Sanctis
Grazie per la conferma. E' sempre utile, specialmente su identificazioni così difficili su giovanili, una conferma in più (specialmente se è la tua).
Hai visto che su NM abbiamo anche questo post molto simile? Link
Grazie per il link. Addirittura qua si scende a 3 cm!. Però sarebbe molto utile inserire anche le date di rinvenimento degli specimen associate con i luoghi. Sono informazioni fondamentali e critiche per la conoscenza della biologia riproduttiva della specie legata al luogo e per predisporre piani di protezione per le specie. Dette prove fotografiche devono servire a dimostrare ai legislatori dove e quando proteggere gli avannotti dalla pesca indiscriminata e illegale che imperversa senza sosta. Beh forse molti mi tireranno invettive perchè il pesce serra non è ben visto dai più, ma il discorso è valido per tutte le specie marine.