|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Mammut
Utente Super
    
 Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7102 Messaggi Flora e Fauna |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7102 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 ottobre 2011 : 16:23:07
|
Immagine:
97,42 KB
Ecco un ingrandimento dell'ala
Immagine:
134,6 KB |
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7102 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 ottobre 2011 : 16:29:33
|
Dopo alcune foto, insospettita dal fatto che l'esserino non si muoveva, l'ho toccato con una fogliolina... solo allora è caduto, era morto stecchito  Ho approfitato di fargli una foto da sotto...
Immagine:
141,08 KB
Oltre a una eventuale identificazione volevo chiedervi qualche spiegazione, se possibile, sul fatto che sia rimasto posato sul muro tale quale, anche se morto. Grazie e ciao Franziska
|
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 02 ottobre 2011 : 16:55:45
|
Maschio di Chorisops (Stratiomyidae). Con buona probabilità Chorisops tibialis, nessuna certezza poichè i maschi di questa specie possono essere differenziati da quelli di C. masoni soltanto con la dissezione dei genitali. Seguo da qualche anno una colonia di Chorisops masoni e trovo spesso i cadaverini sui muri, nella stessa posizione, ad ali spiegate. Quando non costituiscono cibo per le Vespula germanica, evidentemente muoino così.
Saluti
Pietro |
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7102 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 ottobre 2011 : 17:01:16
|
Grazie mille Pietro per la tua prontissima ed esauriente risposta  Ciao Franziska |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|