Autore |
Discussione  |
|
prz
Utente V.I.P.
  
Città: roma
225 Messaggi Tutti i Forum |
|
prz
Utente V.I.P.
  
Città: roma
225 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2011 : 20:09:17
|
Immagine:
216,37 KB |
 |
|
prz
Utente V.I.P.
  
Città: roma
225 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2011 : 20:10:17
|
Immagine:
253,11 KB |
 |
|
prz
Utente V.I.P.
  
Città: roma
225 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2011 : 20:11:16
|
Immagine:
155,09 KB |
 |
|
prz
Utente V.I.P.
  
Città: roma
225 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2011 : 20:12:06
|
Immagine:
143,89 KB |
 |
|
prz
Utente V.I.P.
  
Città: roma
225 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2011 : 20:14:05
|
Immagine:
159,06 KB |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 settembre 2011 : 20:16:12
|
A me sembrano tutte femmine (la prima è molto bella) 
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) Link |
Modificato da - orsobblu in data 30 settembre 2011 20:18:00 |
 |
|
prz
Utente V.I.P.
  
Città: roma
225 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2011 : 20:20:06
|
aggiungo qualche lucertola, di che specie si tratta? Immagine:
127,69 KB |
 |
|
prz
Utente V.I.P.
  
Città: roma
225 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2011 : 20:23:43
|
un' altra... ciao a tutti. Immagine:
208,59 KB |
 |
|
Tiraxiatu
Utente Senior
   
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
1314 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2011 : 20:46:01
|
Anche per me i ramarri fotografati sono tutti femmine, le lucertole sono Podarcis muralis (la prima) e Podarcis siculus la seconda |
 |
|
sirtalis
Utente Senior
   

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 settembre 2011 : 20:53:46
|
Anche per me sono femmine i ramarri. Le lucertole invece maschi.
------------------------
« In via approssimativa e mettendo da parte lo sciovinismo vertebrato, possiamo dire che, in sostanza, tutti gli organismi sono insetti » |
 |
|
prz
Utente V.I.P.
  
Città: roma
225 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2011 : 21:03:34
|
grazie.. ma da cosa si riconoscono? |
 |
|
falconez
Utente Senior
   
Città: Torrebelvicino
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
681 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 settembre 2011 : 21:15:27
|
| Messaggio originario di prz:
grazie.. ma da cosa si riconoscono?
|
La cosa che si nota per prima,in genere,è la testa in proporzione più massiccia nei maschi,che generalmente sono di taglia leggermente superiore e hanno colorazioni più vivaci e contrastate...poi qualche lucertolaio doc saprà approfondirti maggiormente la questione.
vivi ogni giorno come fosse l'ultimo... |
 |
|
schiumina
Utente V.I.P.
  
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
366 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2011 : 21:57:52
|
La prima lucertola è una nigriventris? Se la vede ester lux ci fa un capo come un pallone... sono le sue preferite e le vede ovunque, soprattutto dove non ci sono!! 
Simona
"Non ci sono uomini perfetti ma soltanto perfette intenzioni" |
 |
|
sirtalis
Utente Senior
   

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 settembre 2011 : 23:09:03
|
si è una P.m. nigriventris. Concordo con falconez su come si differenziano i sessi. Aggiungo che,avendo la possibilità di maneggiare un animale,si possono guardare i pori femorali che nel maschio sono più evidenti.
------------------------
« In via approssimativa e mettendo da parte lo sciovinismo vertebrato, possiamo dire che, in sostanza, tutti gli organismi sono insetti » |
 |
|
Ester Lux
Utente Senior
   

Città: Scandicci
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
879 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 ottobre 2011 : 15:56:46
|
Si ma io vorrei sapere che diavolo sono le lucertole muraiole di Firenze... sono maculiventris, nigriventris od una new sottospecie? O sono intergradate? Sono ossessionato da ciò...
Esther Ubi Lux Animadvertit Tenebra Projecit |
 |
|
|
Discussione  |
|