Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 25 agosto 2006 : 20:35:50
Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Stratiomyidae Genere: Hermetia Specie:Hermetia illucens
Se non sbaglio è l'Hermetia illucens, specie tropicale euriterma (= sopporta ampie escursioni termiche) approdata da noi nel 1956 e valido orologio del PMI per l'entomologo forense. Ho trovato una scheda molto bella qui: Link Immagine: 98,46 KB
Livio
Modificato da - liangi in Data 25 agosto 2006 20:36:31
Mi sono accorto ora di due errori, uno di scrittura e l'altro di "maleducazione": -il nome corretto della specie è Hermetia illucens, non Helmetia illucens -PMI significa post mortem interval. Chiedo scusa. Livio
Gentile Gabriella, le larve non le ho mai viste o ... non le ho riconosciute! Stamattina ho notato diversi adulti: mi dici come riconoscere maschio e femmina (sono avvicinabili solo nelle primissime ore del mattino). A quella fotografata ho cercato di allargare le ali, con delicatezza, (per mostrare i curiosi "oblò") ma non è stato possibile ... Se ti può servire: l'immagine è stata scattata a Cigole, nel basso bresciano, in una grossa scrofaia. Livio