ciao a tutti dopo tanto tempo sono riuscita a riprendere il mio studio sulle alghe. l'obiettivo usato è 65x secondo voi sono dei cianobatteri? grazie tante Immagine: 33,3 KB
Ciao Antonella, felice di conoscerti. Non è assolutamente facile il riconoscimento dalle foto che hai mandato. Si certo, potrebbero essere microalge verdi-azzurre come per esempio del genere "Aphanocapsa" ma la mia è solo un'ipotesi anche perchè il riconoscimento dei cianobatteri lo si fa studiando le loro caratteristiche fotosintetiche e i pigmenti (ficocianine e ficoeritrine). Spero di non averti deluso troppo. Peccato che la tua foto sia piccola ma sembri venuta bene.
Le foto sono buone non è colpa tua se quei cianobatteri sono tra i più piccoli in natura. Se hai usato un obbiettivo da 65x vuol dire che questi cianobatteri sono più piccoli dei batteri "classici". Io ne ho visti di minuscoli addirittura più piccoli dei cocchi....
******************** "La mia ignoranza mi diverte moltissimo" (non mi ricordo di chi è...)
Si facendo il calcolo tra l'obiettivo 65x e l'oculare15x sono 975 ingrandimenti. In settimana farò altre foto e metterò la scala e le misure precise. Sei a conoscenza di terreni di coltura per i cianobatteri? Come faccio ad essere certa che sono proprio loro? Ti ringrazio
Vabbè non considerare l'oculare nell'ingrandimento....ma poi quando fotografi usi pure l'oculare l'unica cosa che fa fede è l'obbiettivo usato (potenza e apertura) e la scala micrometrica. Per quanto riguarda le altre domande ti prego di leggere la mia firma
******************** "La mia ignoranza mi diverte moltissimo" (non mi ricordo di chi è...)